Innovation In Datalogic

LA GESTIONE DELL’INNOVAZIONE: IL CASO DATALOGIC
 
Sommario
Mission, profilo e storia aziendale    2
Il 2007: l’anno della trasformazione    2
Portafoglio prodotti e scelte strategiche    3
La gestione dell’innovazione    5
La gestione del capitale intellettuale: selezione e sviluppo delle competenze dei “dipendenti”.    5
Innovazione di prodotto e certificazioni di qualità: alto valore, alta affidabilità, qualità superiore.    6
Supply chain management e Customer Relationship Management.    7
Ricerca e sviluppo: solo un fattore - chiave per il successo?    8
Capitale strutturale: un portafoglio di oltre 600 brevetti.    9
Merger & Acquisitions come modalità di crescita.    9
Conclusioni    12

Bibliografia
•    M. Sobrero, G. Grandi, Innovazione tecnologica e gestione d’impresa – La gestione strategica dell’innovazione, Il Mulino, 2005
•    S. C. Certo, S. T. Certo, Modern Management, Pearson Prentice Hall Editions, 10 edizione, 2006
•    M. Sobrero, La gestione dell’innovazione – Strategie, organizzazione e tecniche operative, Carocci Editore, 1999
•    Lipparini, A. La gestione strategica del capitale intellettuale e del capitale sociale , Il Mulino, Bologna, 2002
www.datalogic.it
www.datalogic-corportate.com
Mission, profilo e storia aziendale
“Our vision is to be Top of Mind when thinking about needs in the item identification value chain.”
“Our mission is to promote and provide solutions for data management by offering high value systems, products and service to Ma ...
Word (s) : 5972
Pages (s) : 24
View (s) : 607
Rank : 0
   
Report this paper
Please login to view the full paper